Misano World Circuit

Il Misano World Circuit è un circuito motociclistico situato nel comune di Misano Adriatico nella frazione di Santa Monica e vicino il bacino del Conca. Il circuito è senza dubbio per la cittadina della riviera di Rimini una delle principali attrazioni.

A partire dalla stagione motoristica 2007 Misano ha ospitato su questo tracciato la tradizionale gara del campionato mondiale Superbike e l’inedito Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini del Motomondiale.

L’idea di costruire un circuito in questo lembo di pianura romagnola prende il via nei primi anni ’60. Disegnato e realizzato sotto l’egida di Enzo Ferrari da un tecnico quale l’ingegner Cavazzuti, i lavori iniziarono nel 1970 e il 4 agosto 1972 venne collaudato: i giornali dell’epoca diedero un ottimo giudizio su quest’impianto. I nomi assegnati alle curve: bruta pela in dialetto, la curva del Tramonto, della Quercia, del Carro, entrarono con familiarità nei discorsi degli appassionati.

Valentino Rossi a Misano

A partire dal 1980 e fino al 1993 ha ospitato alcuni Gran Premi motociclistici validi dapprima come Gran Premio motociclistico delle Nazioni, dal 1985 al 1987 come Gran Premio motociclistico di San Marino ed infine come Gran Premio motociclistico d’Italia alternandosi nel primo e terzo caso con i circuiti di Monza, Imola e il Mugello. L’ultima edizione nel 1993 culminò con il terribile incidente accaduto al pilota americano Wayne Rainey all’uscita dal curvone Misano, che pose fine alla carriera agonistica del 3 volte campione del mondo della classe 500.

In occasione del ritorno del mondiale di motociclismo nel circuito sono state effettuate importanti e radicali modifiche. Prima su tutte l’inversione del senso di marcia che è passato da antiorario ad orario con 8 curve a destra e 5 a sinistra, l’allungamento del circuito a km. 4.180, l’allargamento della pista a 14 metri, l’eliminazione della variante nella zona in prossimità della curva del circuito corto bruta pela, la costruzione di due nuovi lotti di tribune che hanno portato la capacità del circuito a circa 18.000 persone, oltre ad altre numerose modifiche in fatto di sicurezza, nonché l’intera copertura wireless su tutto il circuito avvenuta nel 2007.

I più famosi piloti della zona quali “Il Professore” Valentino Rossi, i romagnoli Loris Capirossi, Marco Melandri, Marco Simoncelli, Mattia Pasini, e il sammarinese Alex De Angelis si sono ritrovati il 4 dicembre 2006 per un sopralluogo sui lavori al circuito ed hanno espresso tutti entusiasmo nel nuovo tracciato, ma soprattutto dal fatto di avere una gara di casa molto sentita da questi piloti che sono nati in questa zona.

Mappa del Misano World Circuit

[Fonte: Wikipedia]

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>